Che cos'è il costampaggio
Il co-stampaggio è una tipologia di stampaggio che permette di fondere materiali plastici con altri materiali come metallo, ottone o alluminio.
I vantaggi
Gli articoli ottenuti attraverso il costampaggio sono efficienti e di alto livello. Ecco i principali vantaggi:
Come funziona
Nel processo di stampaggio in co-stampaggio, gli inserti (tipicamente di metallo, ottone o alluminio) sono accuratamente messi nella cavità di stampaggio e il materiale termoplastico è modellato intorno ad essi. Il risultato è un pezzo di plastica saldamente accoppiato con un inserto in esso incapsulato.


Potrebbe interessarti anche...
Le tipologie di stampaggio negli anni si sono differenziate in base al materiale da lavorare e alle forme e caratteristiche che desideri ottenere. Scopri i nostri servizi di stampaggio.

Stampaggio a iniezione
Ci occupiamo di stampaggio monomateriale: realizziamo componenti con un tipo di iniezione che coinvolge un solo tipo di polimero o materiale termoplastico.

Stampaggio bicomponente
Realizziamo componenti dalle alte caratteristiche estetiche e ad alta tenuta e performance grazie alla possibilità di stampare due materiali termoplastici diversi nello stesso stampo.

Stampaggio GAS assistito
Questa lavorazione, definita anche GAIM (Gas Assisted Injection Moulding), prevede l’inserimento in un condotto del gas per realizzare un articolo “vuoto” al suo interno.